PHOTO GALLERY
ALLA SCOPERTA DELLO ZAFFERANO FRIULANO
RACCOLTO E SFIORITO IN GIORNATA INTERAMENTE A MANO
SELEZIONE E QUALITA' SUPERIORE GARANTITA AL 100%
In Friuli Venezia Giulia, nella zona della pedemontana pordenonese, nascono nel 2012, con lo Zafferano di Dardago, le prime piantagioni di Zafferano Friulano.
Prendendo spunto da una vecchia coltivazione presente nel comune di Polcenigo, dalla fine degli anni ’80, l’imprenditore agricolo Diego Zambon, intuendone le potenzialità, decide di incominciare la produzione e la relativa commercializzazione della spezia.
Da metà ottobre a metà novembre per circa 20 giorni si procede giornalmente alla raccolta dei fiori. Va fatta al mattino presto prima che si aprano mettendo allo scoperto i tre filamenti dello stimma con perdita di qualità nel prodotto finale.
È un’operazione delicata, fatta nella maggior parte dei casi manualmente, con un taglio alla base del fiore premendo l’unghia del pollice sull’indice.
L’Azienda Zambon utilizza tecniche di coltivazione biologica ed è particolarmente attenta al recupero di aree marginali e abbandonate del territorio, il tutto prodotto nel rispetto dell’ambiente e in modo completamente naturale.
Nel 2014 lo Zafferano di Dardago ha ottenuto la certificazione di prima qualità ISO 3632-2:2010 che lo colloca tra i migliori zafferani d’Italia.
CONTATTI
Compila il form per scriverci
© 2015 Zafferano di Dardago - Azienda Agricola Zambon p.iva 01752640936