Alla Scoperta dello Zafferano Friulano
Azienda
In Friuli Venezia Giulia, nella zona della pedemontana pordenonese, nascono nel 2012, con lo Zafferano di Dardago, le prime piantagioni di Zafferano Friulano.
Prendendo spunto da una vecchia coltivazione presente nel comune di Polcenigo, dalla fine degli anni ’80, l’imprenditore agricolo Diego Zambon, intuendone le potenzialità, decide di incominciare la produzione e la relativa commercializzazione della spezia.
Attualmente, nei comuni dell’Alto Livenza, si trovano le più ampie produzioni di Zafferano della Regione.
Pochi grammi di produzione nel 2012, ma un prodotto eccezionale secondo alcuni blasonati Chef della zona quali: Giovanni Fabbro (Harry’s Bar) e Luca Manfè (Vincitore Masterchef 2013).
Nel 2014 lo Zafferano di Dardago ha ottenuto la certificazione di prima qualità ISO 3632-2:2010 che lo colloca tra i migliori zafferani d’Italia.
Eccellenza grazie al microclima collinare e alle caratteristiche dei terreni sciolti e drenanti della pedemontana che rappresentano l’optimum per la coltivazione di questo prezioso fiore.
L’Azienda Agricola Zambon nasce con lo Zafferano di Dardago nel 2012 affiancando altre coltivazioni quali: aglio, piante aromatiche e piante farmaceutiche, il tutto prodotto nel rispetto dell’ambiente e in modo completamente naturale.
L’Azienda infatti utilizza tecniche di coltivazione biologica ed è particolarmente attenta al recupero di aree marginali e abbandonate del territorio.
Il progetto rappresenta una visione, un simbolo d’amore per la propria terra e un opportunità da condividere e diffondere, collaborando con diverse altre realtà della zona.
SELEZIONE – QUALITA’
Nel 2014 lo Zafferano di Dardago ha ottenuto la certificazione di prima qualità ISO 3632-2:2010.
Analisi eseguite presso: PromoFirenze – Azienda Speciale della Camera di Commercio di Firenze.
CONSULTA IL CERTIFICATO DI QUALITà
© 2015 Zafferano di Dardago - Azienda Agricola Zambon p.iva 01752640936